Home | The dairy farm  | Area of production  | Guided tours  | Dairy  | Shop  | Buy online  | How to reach us  | Contact us  | Link  | Recipes  

  

Traditional recipes with Parmigiano Reggiano
Anolini (Anven), Cappelletti & Co.
Ingredients: Flour, eggs, Parmigiano Reggiano, breadcrumbs, nutmeg, beef broth.
For the filling, warm the breadcrumbs with the broth, add a generous amount of grated Parmigiano Reggiano, egg, and nutmeg, mixing well to achieve an even consistency. For the pasta, put the flour and eggs on a pastry board, mix well adding a little warm water if necessary. Prepare the sheets of pasta with a hand cranked pasta machine, add the filling in small spoonfuls and cut out the anolini using the appropriate shape. Cook them in a quality beef broth and serve them with generous amounts of Parmigiano Reggiano on the side. Another option is to quickly warm them with the broth and then toss them with tomato and cream.
   
Tortelli di erbette (Malfat)
Ingredients: Flour, eggs, ricotta, steamed greens (spinach or chard), Parmigiano Reggiano.
Prepare the pasta on a pastry board with flour and egg and prepare the sheets with a pasta machine. Lightly sauté the greens in butter in a non-stick pan, let them cool then add them to the ricotta, Parmigiano Reggiano and egg, adding salt and pepper to taste. Once the filling is mixed lightly place it on the sheets and with a pastry cutter cut the tortelli in rectangular shapes. Boil them in salted water and toss them with melted butter, sage, and a heaping dose of grated Parmigiano Reggiano.
 
Risotto alla parmigiana
Ingredienti per 4 pers.: Riso Carnaroli 400 gr, Burro 60 gr, Vino bianco secco 1 bicchiere, Sale q.b., Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr, Brodo di carne 1 lt circa, Cipolla bianca 60 gr, Olio di oliva 1 cucchiaio.
Soffriggere la cipolla tagliata fine, nell'olio di oliva e metà burro; aggiungere il riso e farlo tostare per due minuti; aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare mescolando; tenere bagnato il risotto, sempre mescolando, con il brodo di carne fino a cottura completa, eventualmente aggiustare di sale. Mantecare con il burro e il parmigiano; lasciare riposare due o tre minuti il risotto prima di servirlo.
Il risotto alla parmigiana è una preparazione che si può definire di base nella realizzazione dei risotti e che è possibile arricchire con l'aggiunta di carne, funghi, verdure, tartufo e spezie.
   
Polenta morbida con fonduta di Parmigiano Reggiano e funghi porcini trifolati
Ingredienti per 4 pers.: 500 g di farina di mais di grano duro, 2 litri di acqua, 75 g di Parmigiano Reggiano (18 mesi), 75 g di Parmigiano Reggiano (30 mesi), 200 ml di latte, 115 g di Montasio stagionato 5 mesi, 600 g di funghi porcini, sale, pepe, prezzemolo.
Portare a bollore l'acqua poco salata. Aggiungere la farina poco alla volta e mescolare energicamente; abbassare il fuoco e lasciare cuocere per circa 30 minuti senza smettere di mescolare e aggiustare di sale. Scaldare il latte a bagnomaria, aggiungere le due stagionature di Parmigiano Reggiano grattugiato ed il Montasio a dadini. Lasciare cuocere fino a quando il formaggio si sarà completamente sciolto. Passare la fonduta al colino.
Pulire i porcini e tagliarli a fette sottili. Saltarli in padella con olio extravergine d'oliva, salare e pepare. Cospargere i funghi di prezzemolo tritato. Depositare sul piatto due mestoli di polenta, aggiungere la fonduta e completare con i porcini.
   
Carpaccio di carne e Parmigiano
Ingredienti per il carpaccio x 4 pers.: Carne bovina (filetto o controfiletto di manzo) tagliata sottilissima dal macellaio 400 gr; Parmigiano Reggiano in scaglie 100 gr, Rucola quantit� a piacere;
Ingredienti per la salsina: il succo di 2 limoni, Olio di oliva extravergine 100 ml, sale, pepe.

Preparate la salsina spremendo i limoni e ponendo il succo filtrato in una ciotola; aggiungere l'olio, il sale e il pepe macinato; emulsionate la salsa con l'aiuto di una frusta.
Suddividere le fettine di carne su quattro piatti da portata; cospargere ogni piatto con la salsina. Volendo, potete fare insaporire la carne con l'intingolo preparato, lasciandola marinare per una decina di minuti (o pi�, secondo i gusti) in frigorifero. Procedendo in questo modo per�, sappiate che la carne perder� il suo naturale colore rosato lasciando il posto al colore della carne cotta. Trascorso il tempo di marinatura, estraete il carpaccio dal frigorifero, aggiungete la rucola, le scaglie di grana e servite portando in tavola anche l'olio, il pepe e il sale, in modo che i commensali possano aggiungere ancora del condimento a piacere.
   

Cream of Parmigiano (Cheese in oil)
Ingredients: Grated Parmesan cheese, dry white wine, a tablespoon of cognac, peanut oil.
Stir together the Parmesan cheese, the olive oil, the wine and cognac, until they become a smooth paste.
Store in a refrigerator in a glass jar. The cream of parmesan is delicious on hot toast, on bread, on crackers and is also good for the preparation of canapés.

  Società Agricola Butteri - Via Scipione Passeri, 193 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) - Italy
Phone 0524-570722 Fax: +39 0524-680202 - Email: info@caseificiobutteri.it


   
On request, gift baskets for Christmas, anniversaries, corporate gifts, raffles, birthdays etc.
New!
Production of yoghurt and Panna Cotta. Only with our milk.
   
Società Agricola Butteri
Via Scipione Passeri, 193 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Telefono 0524-570722 Fax: 0524-680202 - Cell. 347 7159355
Email: info@caseificiobutteri.it
 
Parmigiano Reggiano DOP