Home  | La società agricola  | Zona di produzione  | News  | Visite guidate  | Caseificio  | Bottega  | Compra online  | Come raggiungerci  | Contatti  | Link  | Ricette  

   Olio extravergine d'oliva DOP

Gli ulivi e la produzione
L'eccellente extravergine � ottenuto dalla pregiata variet� di olive "coratine", selezionate e lavorate secondo il metodo classico della spremitura a freddo. I frutti sono franti con molazze di granito, la cui lenta rotazione garantisce la perfetta omogeneit� della pasta, successivamente lavorata in modernissimi impianti a ciclo continuo. Da questi si ricava un olio a bassissima acidit� e dalle incomparabili caratteristiche organolettiche.

La Dop
L'extravergine dell'Antico Frantoio Muraglia, è sottoposto al rigido disciplinare della "Denominazione di Origine Protetta Terra
di Bari - Castel del Monte" a garanzia che, dalla coltivazione delle piante di olivo fino all'imbottigliamento, tutto si compie nella zona di origine
.

Le proprietà salutistiche
Per la presenza di composti fenolici, di fosfolipidi, di antiossidanti e delle vitamine liposolubili e per l'equilibrato rapporto tra acidi saturi, insaturi e polinsaturi, l'extravergine dell'Antico Frantoio Muraglia possiede spiccate proprietà salutistiche.
Digeribilissimo, previene le patologie del fegato e del cuore e la formazione dei radicali liberi causa dell'invecchiamento cellulare. In particolare, aiuta a mantenere bassi i livelli di LDL (colesterolo cattivo).
Olio extravergine d'oliva DOP
 
Le caratteristiche organolettiche
  • varietà delle olive: 100% coratina
  • metodo di raccolt a: scuotitura meccanica e brucatura a mano
  • sistema di lavorazione: misto, con molazze di granito ed estrazione centrifuga. Lavorazione a freddo e spremitura unica
  • tempi di lavorazione: entro 24 ore dalla raccolta
  • acidità: max 0,22%
  • perossidi: 4Meq02/Kg
  • K232: 1,55%
  • K270: 0,108%
  • colore: giallo con vividi riflessi verdi
  • profumo: fruttato con netto riconoscimento d'oliva e note di erba tagliata
  • sapore: intenso con gradevoli sensazioni di mandorla fresca e piacevole retrogusto amaro leggermente pizzichino
  • abbinamento: zuppe di legumi, verdure cotte, specialità della dieta mediterranea, marinate di pesce azzurro, arrosti.
  Società Agricola Butteri - Via Scipione Passeri, 193 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Telefono 0524-570722 Fax: 0524-680202 - Email: info@caseificiobutteri.it


   
Si confezionano cesti per festività natalizie, ricorrenze, regali aziendali, riffe, compleanni ecc.
Nuova Produzione
di Yogurt e Panna Cotta, solo con il nostro latte
   
Società Agricola Butteri
Via Scipione Passeri, 193 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Telefono 0524-570722 Fax: 0524-680202 - Cell. 347 7159355
Email: info@caseificiobutteri.it
 
Parmigiano Reggiano DOP